CEIM 1° LIVELLO:

IL PRIMO PASSO PER DIVENTARE UN ESPERTO!

Sei un professionista tecnico alla ricerca di una formazione completa sul mondo dell’impermeabilizzazione?

Il Corso accreditato CEIM di 1° livello è progettato su misura per te, offrendoti l'opportunità approfondire le tue conoscenze in un settore fondamentale dell’edilizia.

Attraverso un approccio pratico e diretto, il corso copre tutte le tipologie di impermeabilizzazione: sistemi continui, discontinui, soluzioni liquide. Ogni lezione è arricchita da esempi concreti di cantiere e dettagli di posa in opera, per garantire un apprendimento immediato e applicabile.

➜ Vai al Modulo di Iscrizione

INIZIO PROSSIMO CORSO:

31 OTTOBRE 2025!

6

GIORNATE

FORMATIVE

48

CFP

48

ORE DI MATERIALE

1

CERTIFICAZIONE

UFFICIALE

Non solo tecnica: il corso affronta anche temi cruciali come le indagini per la ricerca di infiltrazioni, le normative antincendio e le problematiche legate all'umidità. Questo percorso formativo è l'ideale per te se sei un professionista non ancora esperto e vuoi iniziare ad affrontare queste tematiche o se vuoi rafforzare le tue competenze pratiche in questo campo essenziale.

Offre una preparazione completa per affrontare e risolvere le diverse situazioni che si possono incontrare sul campo, dalla stesura di capitolati alla selezione dei materiali e dei sistemi impermeabili più adeguati.

Al termine del percorso è previsto un esame di apprendimento. Questo non solo certificherà la tua nuova qualifica ma ti posizionerà un passo avanti nel tuo campo professionale.

Il corso CEIM di 1° livello ti consente di accedere all'esame per la Certificazione Ufficiale di "Consulente Esperto in Impermeabilizzazione di 1° livello". L'unica certificazione riconosciuta in Italia per i professionisti esperti nel campo delle impermeabilizzazioni in edilizia.

COSA IMPARERAI?


Tutti i sistemi di impermeabilizzazione e le tecniche di applicazione

Tutti i materiali, gli accessori e i sistemi ausiliari

Errori più frequenti e come evitarli, come individuare perdite e infiltrazioni

Aspetti normativi, legali, assicurativi e di responsabilità

GIÀ 120 PROFESSIONISTI HANNO SEGUITO IL CORSO CEIM DI 1° LIVELLO. UNISCITI ANCHE TU ALL'UNICO GRUPPO UFFICIALE DI ESPERTI IN ITALIA !

L'IMPERMEABILIZZAZIONE è la chiave per edifici più sicuri. La richiesta di esperti qualificati è sempre più alta!

COME SI SVOLGE IL CORSO

UN CORSO IBRIDO

6 sessioni formative dal vivo/in digitale + 1 giornata di networking al Politecnico di Milano

Il Corso CEIM di 1°livello prevede 6 lezioni di 8 ore in presenza o diretta streaming + una giornata conclusiva al Politecnico di Milano dedicata alle viste in laboratorio, l'esame finale e il networking professionale

Le lezioni si svolgono il venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Le lezioni si svolgono in presenza presso il prestigioso Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano e saranno trasmesse in diretta streaming per chi non potrà essere presente a Milano.

Essere in questo luogo di eccellenza aggiunge ulteriore valore all’esperienza formativa, consentendo di svolgere le lezioni in un ambiente stimolante e all’avanguardia e stimolando il networking con i docenti e i professionisti esperti.

(Resta confermata la possibilità per tutti di seguire l’intero percorso in digitale).

 

L'IMPERMEABILIZZAZIONE è la chiave per edifici più sicuri. La richiesta di esperti qualificati è sempre più alta!

COME SI SVOLGE IL CORSO

UN CORSO IBRIDO

6 sessioni formative dal vivo o in digitale + 1 giornata di networking al Politecnico di Milano

Il Corso CEIM di 1°livello prevede 6 lezioni di 8 ore in presenza o diretta streaming + una giornata conclusiva al Politecnico di Milano dedicata alle viste in laboratorio, l'esame finale e il networking professionale

Le lezioni si svolgono il venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Le lezioni si svolgono in presenza presso il prestigioso Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano e saranno trasmesse in diretta streaming per chi non potrà essere presente a Milano.

Essere in questo luogo di eccellenza aggiunge ulteriore valore all’esperienza formativa, consentendo di svolgere le lezioni in un ambiente stimolante e all’avanguardia e stimolando il networking con i docenti e i professionisti esperti.

(Resta confermata la possibilità per tutti di seguire l’intero percorso in digitale).

 

PROSSIMO CORSO: OTTOBRE 2025!

Dopo il successo delle prime edizioni, torna il corso che ha già formato 100+ tecnici in tutta Italia.

La quarta edizione del Corso CEIM di 1° livello inizierà venerdì 31 ottobre e si concluderà il 12 dicembre con una giornata speciale al Politecnico di Milano, dedicata a prove pratiche, confronto diretto con i docenti e networking professionale.

Un percorso completo, concreto e aggiornato, pensato per darti le competenze necessarie a riconoscere errori, scegliere le soluzioni corrette e diventare un riferimento tecnico nel tuo ambito.

1° LEZIONE - 31 OTTOBRE

  • Definizioni, concetti chiave, classificazioni

  • Materiali e sistemi impermeabili

  • Prestazioni reali e sollecitazioni (derating, fatica, ecc.)

  • Sistemi continui bituminosi: progettazione, posa e casi pratici

4° LEZIONE - 21 NOVEMBRE

  • Sistemi discontinui: coperture ventilate, carichi, acustica, ecc.

  • Sistemi continui sintetici, liquidi, multistrato, adesivi

  • Sicurezza sul lavoro di tecnici e operatori

2° LEZIONE - 7 NOVEMBRE

  • Ripresa e approfondimento su sistemi continui bituminosi

  • Quadro normativo italiano e orientamenti futuri

  • Errori frequenti di applicazione – Parte 1

5° LEZIONE - 28 NOVEMBRE

  • Aspetti legali, assicurativi e responsabilità professionale

  • Sistemi ausiliari: linee vita, impianti, attraversamenti

  • Errori frequenti di applicazione – Parte 2

3° LEZIONE - 14 NOVEMBRE

  • Individuazione di perdite e infiltrazioni: metodi e casi studio

  • Azione del vento sulle coperture: calcoli, normativa UNI 11442

  • Sicurezza antincendio nei cantieri e normativa vigente

6° LEZIONE - 12 DICEMBRE

  • Approfondimento su sistemi continui e liquidi

  • Laboratorio pratico

  • Test finale di valutazione

  • Aperitivo di networking con docenti e aziende partner

1° LEZIONE - 31 OTTOBRE

  • Definizioni, concetti chiave, classificazioni

  • Materiali e sistemi impermeabili

  • Prestazioni reali e sollecitazioni (derating, fatica, ecc.)

  • Sistemi continui bituminosi: progettazione, posa e casi pratici

2° LEZIONE - 7 NOVEMBRE

  • Ripresa e approfondimento su sistemi continui bituminosi

  • Quadro normativo italiano e orientamenti futuri

  • Errori frequenti di applicazione – Parte 1

3° LEZIONE - 14 NOVEMBRE

  • Individuazione di perdite e infiltrazioni: metodi e casi studio

  • Azione del vento sulle coperture: calcoli, normativa UNI 11442

  • Sicurezza antincendio nei cantieri e normativa vigente

4° LEZIONE - 21 NOVEMBRE

  • Sistemi discontinui: coperture ventilate, carichi, acustica, ecc.

  • Sistemi continui sintetici, liquidi, multistrato, adesivi

  • Sicurezza sul lavoro di tecnici e operatori

5° LEZIONE - 28 NOVEMBRE

  • Aspetti legali, assicurativi e responsabilità professionale

  • Sistemi ausiliari: linee vita, impianti, attraversamenti

  • Errori frequenti di applicazione – Parte 2

6° LEZIONE - 12 DICEMBRE

  • Approfondimento su sistemi continui e liquidi

  • Laboratorio pratico

  • Test finale di valutazione

  • Aperitivo di networking con docenti e aziende partner

UN CORSO CHE SI RIPAGA DA SOLO

Il CEIM 1° livello non è solo un corso di formazione: è un vero cambio di passo nella tua carriera

Ti fornisce competenze tecniche subito spendibili, ti aiuta a evitare errori costosi e ti rende un riferimento nel campo delle impermeabilizzazioni, oggi sempre più richieste e decisive in ambito progettuale, esecutivo e condominiale.

Chi ha frequentato le edizioni precedenti ci conferma che basta anche un solo incarico in più per ripagare l’intero corso. E con le conoscenze che acquisirai, potrai proporti con maggiore sicurezza e autorevolezza in lavori di diagnosi, direzione lavori, perizie e consulenze.

È una formazione concreta, riconosciuta e costruita su casi reali, che ti darà strumenti utili dal giorno dopo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 1.850,00+iva

Promozione

EARLY BIRD -15%

attiva fino al 12 ottobre 2025!

€ 1.572,50

+IVA

  • 48 ore di lezione

  • 48 Crediti Formativi Professionali

  • Materiale didattico ufficiale

  • Approfondimenti extra forniti dai dicenti

  • Corsi gratuiti in azienda tutto l'anno

  • Networking con professionisti, aziende e docenti

  • Idoneità per l'accesso alla Certificazione Ufficiale

RISPARMIA ORA IL 15%

Approfitta della promozione Early Bird attiva fino al 12 ottobre 2025!

Inserisci il codice CEIMSCONTO15 nel modulo di iscrizione!

PAGAMENTO IN 3 o PIÙ RATE DISPONIBILE!

CONTATTI

  • +39 3489998247

  • info@corsoceim.it