CEIM 2° LIVELLO:

PORTA LE TUE COMPETENZE AD UN LIVELLO SUCCESSIVO

Il Corso CEIM di 2° livello è il passo successivo per chi vuole portare le proprie competenze sulle impermeabilizzazioni a un livello superiore.

È pensato per i professionisti che hanno seguito il corso di 1° livello e già operano nel settore e vogliono affrontare in modo concreto casi complessi, progetti di maggiore responsabilità e situazioni dove servono decisioni tecniche mirate e sicure. Si lavora su casi reali, diagnostica avanzata, tecniche di posa su supporti critici e gestione del contenzioso (anche in ottica CTU/CTP). Ogni modulo ti dà strumenti subito spendibili nel tuo lavoro quotidiano, sia in cantiere che in fase progettuale. Alla fine del corso ottieni l’attestato CEIM 2° livello, che ti qualifica come professionista altamente specializzato, aumentando la tua autorevolezza e la possibilità di collaborare su progetti importanti con imprese, studi tecnici e assicurazioni. Se vuoi diventare un riferimento tecnico nel settore, questo è il corso che ti mette davvero nella condizione di farlo.

INIZIO PROSSIMO CORSO:

20 OTTOBRE 2025!

6

GIORNATE

FORMATIVE

48

CFP

48

ORE DI MATERIALE

1

CERTIFICAZIONE

UFFICIALE

Il corso CEIM di 1° livello ti consente di accedere all'esame per la Certificazione Ufficiale di "Consulente Esperto in Impermeabilizzazione di 1° livello". L'unica certificazione riconosciuta in Italia per i professionisti esperti nel campo delle impermeabilizzazioni in edilizia.

COSA IMPARERAI?


Gestire casi

complessi

Riconoscere e prevenire errori tecnici

Eseguire diagnosi avanzate e monitoraggi

Redigere perizie tecniche ed esercitare come CTU

CONTINUA IL TUO PERCORSO FORMATIVO E ACQUISISCI LE COMPETENZE CHE TI DISTINGUONO SUL MERCATO PER AFFRONTARE CON SICUREZZA ANCHE I PROGETTI PIÙ COMPLESSI

Il programma approfondisce in modo operativo tutti i principali sistemi impermeabilizzanti – bituminosi, non bituminosi, sintetici e discontinui – con focus su contesti critici come le impermeabilizzazioni interrate e le facciate verticali.

Durante il corso imparerai a riconoscere e correggere gli errori più frequenti in fase di progettazione e posa, affronterai casi reali di diagnosi di infiltrazioni e userai strumenti avanzati di monitoraggio, come le tracciature elettriche. Avrai anche una formazione specifica su chimica dei materiali, controlli in cantiere, responsabilità professionale e assicurazioni.

Un altro grande valore aggiunto è la parte dedicata al ruolo del CTU, con simulazioni di perizie e supporto alla redazione delle relazioni tecniche. Il tutto si completa con un laboratorio pratico presso il Politecnico di Milano e un esame finale che certifica il tuo livello avanzato di preparazione.

L'IMPERMEABILIZZAZIONE è la chiave per edifici più sicuri. La richiesta di esperti qualificati è sempre più alta!

COME SI SVOLGE IL CORSO

UN CORSO IBRIDO

6 sessioni formative dal vivo/in digitale + 1 giornata di networking al Politecnico di Milano

Il Corso CEIM di 2° livello prevede 6 lezioni di 8 ore in presenza o diretta streaming + una giornata conclusiva dedicata alle viste in laboratorio, l'esame finale e il networking professionale.

Le lezioni si svolgono in presenza presso il prestigioso Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano e saranno trasmesse in diretta streaming per chi non potrà essere presente a Milano.

Essere in questo luogo di eccellenza aggiunge ulteriore valore all’esperienza formativa, consentendo di svolgere le lezioni in un ambiente stimolante e all’avanguardia e stimolando il networking con i docenti e i professionisti esperti.

(Resta confermata la possibilità per tutti di seguire l’intero percorso in digitale).

 

1° EDIZIONE: OTTOBRE 2025!

La prima edizione del corso di 2° livello è pronta per iniziare!

La prima edizione del Corso CEIM di 2° livello inizierà lunedì 20 ottobre e si concluderà il 1° dicembre con una giornata speciale al Politecnico di Milano, dedicata a prove pratiche, confronto diretto con i docenti e networking professionale.

Un percorso completo, concreto e aggiornato, pensato per darti le competenze necessarie a riconoscere errori, scegliere le soluzioni corrette e diventare un riferimento tecnico nel tuo ambito.

1° LEZIONE - 20 OTTOBRE

  • Tecniche avanzate per sistemi bituminosi e non bituminosi

  • Simulazioni e casi studio di posa su grandi superfici

  • Errori ricorrenti e strategie correttive basate sull’esperienza

4° LEZIONE - 17 NOVEMBRE

  • Sistemi per facciate e impermeabilizzazione verticale

  • Il ruolo del CTU e la redazione di relazioni tecniche

  • Proprietà chimiche dei materiali e interazioni in cantiere

2° LEZIONE - 3 NOVEMBRE

  • Soluzioni per impermeabilizzazioni in ambienti interrati

  • Errori applicativi analizzati con materiale fotografico reale

  • Approfondimento tecnico con doppia docenza e confronto operativo

5° LEZIONE - 24 NOVEMBRE

  • Controlli e verifiche in cantiere su sistemi impermeabili

  • Sistemi di tracciatura e monitoraggio con tecnologie elettroniche

  • Approfondimento assicurativo e responsabilità professionale

3° LEZIONE - 10 NOVEMBRE

  • Sistemi discontinui: giunti, coperture metalliche, raccordi critici

  • Tecniche diagnostiche per infiltrazioni (termografia, traccianti ecc.)

  • Simulazioni pratiche su casi complessi di infiltrazioni

6° LEZIONE - 1 DICEMBRE

  • Dimostrazioni pratiche e visita in laboratorio su materiali e sistemi

  • Tecniche di posa su supporti complessi e valutazione dei difetti

  • Esame finale con analisi di casi reali e presentazione tecnica

1° LEZIONE - 20 OTTOBRE

  • Tecniche avanzate per sistemi bituminosi e non bituminosi

  • Simulazioni e casi studio di posa su grandi superfici

  • Errori ricorrenti e strategie correttive basate sull’esperienza

2° LEZIONE - 3 NOVEMBRE

  • Soluzioni per impermeabilizzazioni in ambienti interrati

  • Errori applicativi analizzati con materiale fotografico reale

  • Approfondimento tecnico con doppia docenza e confronto operativo

3° LEZIONE - 10 NOVEMBRE

  • Sistemi discontinui: giunti, coperture metalliche, raccordi critici

  • Tecniche diagnostiche per infiltrazioni (termografia, traccianti ecc.)

  • Simulazioni pratiche su casi complessi di infiltrazioni

4° LEZIONE - 17 NOVEMBRE

  • Sistemi per facciate e impermeabilizzazione verticale

  • Il ruolo del CTU e la redazione di relazioni tecniche

  • Proprietà chimiche dei materiali e interazioni in cantiere

5° LEZIONE - 24 NOVEMBRE

  • Controlli e verifiche in cantiere su sistemi impermeabili

  • Sistemi di tracciatura e monitoraggio con tecnologie elettroniche

  • Approfondimento assicurativo e responsabilità professionale

6° LEZIONE - 1 DICEMBRE

  • Dimostrazioni pratiche e visita in laboratorio su materiali e sistemi

  • Tecniche di posa su supporti complessi e valutazione dei difetti

  • Esame finale con analisi di casi reali e presentazione tecnica

UN INVESTIMENTO CHE SI RIPAGA IN COMPETENZA E OPPORTUNITÀ

Il CEIM 2° livello non è un semplice corso di aggiornamento: è un salto di qualità concreto nella tua crescita professionale

Il CEIM 2° livello è il naturale proseguimento del primo, pensato per chi vuole alzare l’asticella e affrontare con competenza anche i casi più complessi. Ti fornisce competenze avanzate, strumenti operativi e una visione tecnica che puoi applicare subito in incarichi più strutturati, progetti complessi e consulenze di alto livello.

Un incarico più strutturato o una consulenza specialistica ben condotta possono ripagare l’intero investimento. Ma soprattutto, questo corso ti posiziona come professionista altamente specializzato, pronto per gestire commesse importanti e diventare un riferimento di valore nel tuo ambito.

Una formazione che fa la differenza. E che ti aiuta a farla anche tu.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 1.850,00

Promozione EARLY BIRD

attiva fino al 15 ottobre 2024

€ 1.572,50

+IVA

  • 48 ore di lezione

  • 48 Crediti Formativi Professionali

  • Materiale didattico ufficiale

  • Approfondimenti extra forniti dai docenti

  • Corsi gratuiti in azienda tutto l'anno

  • Networking con professionisti, aziende e docenti

  • Idoneità per l'accesso alla Certificazione Ufficiale

RISPARMIA ORA IL 15%

Approfitta della promozione Early Bird attiva fino al 30 settembre 2025!

Inserisci il codice CEIM215 nel modulo di iscrizione!

PAGAMENTO A RATE DISPONIBILE!

CONTATTI

  • +39 3489998247

  • info@corsoceim.it